X FACTOR 2019 - LE SELEZIONI

LA NUOVA GIURIA ALLA RICERCA DEI 12 TALENTI DI QUEST’ANNO:
MALIKA AYANE, MARA MAIONCHI, SAMUEL, SFERA EBBASTA
conduce ALESSANDRO CATTELAN, da quest’anno anche creative producer dello show
LE 6 PUNTATE DEDICATE ALLE SELEZIONI DA GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE SU SKY E NOW TV
DISPONIBILE ANCHE ON DEMAND E SU SKY GO
IL VENERDÌ IN CHIARO SU TV8
La macchina di X Factor 2019 si mette in moto: da giovedì 12 settembre inizia l’edizione numero 13 del talent show di Sky prodotto da Fremantle.
Al
tavolo dei giudici, una giuria quasi completamente rivoluzionata: torna
l’indiscussa playmaker Mara Maionchi insieme a tre nuovi ingressi, la
cantautrice Malika Ayane, il cantante, autore e frontman dei Subsonica Samuel
e la rapstar Sfera Ebbasta. Un quartetto inedito, che segna - per la
prima volta nella storia di X Factor - un cambiamento così radicale; ma anche
eterogeneo, che porta al tavolo una grande varietà di voci, storie e idee per
rappresentare al meglio il panorama musicale contemporaneo.
Alessandro Cattelan, per il nono anno consecutivo alla guida del programma, da questa stagione entra a far parte della squadra degli autori come creative producer dello show.
Dopo la fase iniziale dei casting – che ha chiamato a raccolta circa 40.000 persone, provenienti dall’Italia e dall’estero ma anche numerosi italiani di seconda generazione (età media dei partecipanti 18 anni, molti 16enni ma anche un 74enne, il più anziano a iscriversi) – fanno il loro esordio, al tavolo, i nuovi giudici: al Pala Alpitour di Torino vanno in scena le Auditions di X Factor 2019, raccontate nei primi tre appuntamenti televisivi a partire da giovedì 12 settembre alle 21.15 su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go - su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea - e in streaming su NOW TV; il venerdì, in prima serata, in chiaro su TV8.
Per i quattro, la missione è quella di individuare artisti capaci di abbinare tecnica, originalità della voce, personalità e presenza scenica. Artisti che abbiano dentro di loro l’”x factor” e siano pronti a mostrarlo al pubblico. E quest’anno saranno in molti a cercare di conquistare i fondamentali sì dei giudici proponendo un brano inedito: sempre più cantautori (quasi il 60% del totale, un dato inimmaginabile rispetto al passato, e in molti casi si tratta di giovanissimi), che arrivano sul palco già maturi e con un pensiero autonomo espresso in maniera nitida nei propri testi. Un fenomeno frutto della profonda trasformazione della scena musicale italiana.
Per tutti loro, quest’anno, un nuovo meccanismo: chi, al Pala Alpitour di Torino, ottiene 4 sì ha immediatamente accesso alla fase successiva, quella dei Bootcamp; per chi riceve 3 sì, invece, l’ostacolo di una nuova selezione svolta dal giudice di categoria, che sulla base dei posti ancora vacanti, rivedendo le esibizioni delle Auditions, deve decidere chi promuovere.
Ospiti speciali delle puntate delle Auditions Achille Lauro e il vincitore della scorsa edizione di X Factor Anastasio.
A seguire, nelle settimane successive di messa in onda, si prosegue proprio con i Bootcamp dal Mediolanum Forum di Assago. In quella occasione, con il consueto meccanismo delle 5 sedie da riempire per ogni categoria, il quartetto dovrà scegliere i 20 migliori talenti che prenderanno poi parte alle Home Visit, le quali avverranno, per la prima volta nella storia di X Factor, davanti a un pubblico e rappresenteranno l’ultimo scoglio da superare per ottenere un posto tra i 12 concorrenti di questa nuova edizione. I 12 - divisi nelle consuete categorie Under Donne, Under Uomini, Over 25 e Gruppi - saranno protagonisti dei Live, al via dal 24 ottobre.
Ogni categoria avrà il suo mentore e, per tutte le fasi di selezioni, Alessandro Cattelan sarà nel backstage a dare il benvenuto agli aspiranti concorrenti e soprattutto ad accoglierli dopo la performance.
Dopo 60.000 chilometri percorsi dalla troupe, in giro per l’Italia e l’Europa, l’enorme macchina di X Factor è pronta anche quest’anno a incoronare un nuovo talento della musica. Il primo passo è quello delle selezioni, che nelle varie fasi hanno raccolto circa 8500 persone di pubblico e hanno coinvolto 250 persone tra crew e tecnici, 11 telecamere in studio e 7 troupe eng in contemporanea per contenuti in backstage; sono stati stesi, infine, 10 chilometri di cavi (oltre agli oltre 7000 pasti serviti e alle 22.500 bottigliette d’acqua BIO consumate e smaltite).
X FACTOR 2019 - PARTNER
Per
l’edizione 2019, Sky e Fremantle si avvalgono della partnership di una serie di
brand che hanno deciso di collaborare al progetto X Factor attraverso attività
innovative e multipiattaforma, ciascuna differente dall'altra.
Intesa Sanpaolo, per il quarto anno consecutivo, è Main Partner di X Factor 2019.
Gli Official Partner sono: Vodafone Italia, Old Wild West, Opel, Oral-B, Mac Cosmetics, Skechers, Amazon, Marlù Gioielli, Nestlé KitKat, L'Oréal Professionnel, Dyson, Toni&Guy, 24Bottles, Brita. Technical Partner: Yamaha e NH Hotels.
Anche quest’anno RTL 102.5 è la radio di X Factor. Non solo la fase live, anche i casting sono supportati dalla radio più ascoltata d’Italia che racconta tutte le tappe di selezione e raccoglie le voci, le emozioni e i sogni di coloro che partecipano alle diverse fasi di selezione.
Spotify è Official Streaming Music Partner del talent show. X Factor ha così il suo canale ufficiale con le playlist con i brani preferiti dai giudici e da Alessandro Cattelan, oltre alla playlist con i brani più indimenticabili delle precedenti edizioni. Al termine di ogni puntata Live, sarà poi possibile ascoltare le cover e gli inediti dei concorrenti in gara.
Vanity Fair è la testata che da anni in Italia racconta le storie dei personaggi del cinema, della musica, dell'entertainment e dello star system attraverso interviste e approfondimenti con un linguaggio innovativo e un punto di vista unico e inaspettato. Vanity Fair, Stories Partner di X Factor, svelerà in anteprima le storie dei protagonisti della tredicesima edizione del talent show musicale.
Billboard Italia, hub creativo multipiattaforma che in appena un anno si è affermato come punto di riferimento per la musica italiana, è Music Partner di X Factor e approfondirà i live grazie a una copertura editoriale a 360°.
Le Audizioni 12 - 19 - 26
settembre
Bootcamp 3 e 10 ottobre
Home Visit 17 ottobre
CREDITS
X Factor - Le Selezioni
Regia Luigi Antonini
Direttore della fotografia Ivan Pierri
Autori Valdo Gamberutti, Amato Pennasilico, Lorenzo
Campagnari, Marco Curti, Federico Giunta, Antonio Vicaretti
Conduttore e creative producer Alessandro Cattelan
X FACTOR 2019 È IN ONDA
DAL 12 SETTEMBRE OGNI GIOVEDÌ ALLE 21.15 SU SKY UNO (CANALE 108, DIGITALE
TERRESTRE CANALE 455), SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND, VISIBILE SU SKY GO E IN
STREAMING SU NOW TV.
X FACTOR 2019 – LE
SELEZIONI È
IN ONDA OGNI VENERDÌ IN PRIMA SERATA SU TV8.
Twitter @Xfactor_Italia
Hashtag ufficiale #XF13
Facebook facebook.com/xfactoritalia
Instagram instagram.com/xfactoritalia
TikTok https://www.tiktok.com/@xfactor_italia
Ufficio Stampa Sky
Isabella
Ferilli 346 7207561 isabella.ferilli@skytv.it
Domenico
D’Alessandro 333 2585455 domenico.dalessandro@skytv.it
Ufficio
Stampa MN
Sabrina
Viotti 338 4741372 sabrina.viotti@mnitalia.com